Differenza tra legna, carbonella e bricchetti.
Come ben sanno gli amanti del bbq e delle grigliate, esistono vari tipi di combustibili in commercio. ogni combustibile a i suoi vantaggi e svantaggi, quindi la scelta del combustibile e fondamentale.
Legna:
E' possibile ottenere delle buone braci anche solo con la legna, in questo caso la scelta della legna da utilizzare e fondamentale, sono da preferire legni secchi e duri, e sono da evitare quelli di pino e resinosi, perchè possono lasciare un retrogusto amaro al cibo. i tempi di accensione sono lunghi , possono arrivare anche ad un ora.
Vantaggi:
- conferisce al cibo un sapore di "legno"
- lo scoppiettio del fuoco crea un' atmosfera piacevole
- richiede molto tempo per l' accensione
- elevato produzione di fumo
la carbonella deriva dalla legna per mezzo di un processo naturale detto "carbonizzazione", si presenta in pezzi di diverse dimensioni che rende difficile la distribuzione uniforme del calore, e di facile accensione, produce meno fumo della legna e le braci sono pronte in 25-30 minuti con temperature elevate, si usano per una cottura più veloce.
Vantaggi:
- Si accende facilmente
- Sviluppa poco fumo
- Si sviluppano temperature elevate
- Impossibile distribuire il calore
- la brace non è di lunga durata
I bricchetti sono polvere di carbone uniti ad altri minerali naturali, sono forma di ovuli, questa forma permette una combustione uniforme , permette di fare una cottura costante e tempi prolungati, le braci sono pronte in circa 40 minuti.
Vantaggi:
- distribuzione uniforme del calore sulla griglia
- la combustione e lunga
- non conferisce alla carne il sapore di "legno"
- per fare una grigliata veloce non è l' ideale
Commenti
Posta un commento